Un menù di brevetti ricchissimo. Dalle affascinanti immersioni in notturna o sui relitti fino ai brevetti tecnici Nitrox.
I brevetti NITROX 32/36, Guida Subacquea e Guida Biosnorkeling sono certificati ISO
Il Corso si propone di dare all'Allievo gli elementi e le nozioni sia teoriche che pratiche per praticare un primo soccorso generico, con particolare attenzione agli incidenti subacquei e alla somministrazione di ossigeno. Il corso è aperto e consigliato anche ai non subacquei.
Il Corso si propone di dare all'Allievo gli elementi e le nozioni fondamentali, sia teoriche che pratiche, necessarie per prevenire gli incidenti o intervenire a salvataggio e soccorso in incidenti connessi alla pratica sportiva dell'attività subacquea e natatoria in generale.
Il corso BLSD ( Basic Life Support Defibrillation), ossia sostegno di base delle funzioni vitali con defibrillatore, si prefigge di far apprendere agli allievi, sia teoricamente e soprattutto praticamente, come comportarsi di fronte a una persona apparentemente senza vita e cosa fare per soccorrerla, disponendo di un defibrillatore semiautomatico.
Strumenti e nozioni utili per conoscere, riconoscere e apprezzare le forme di vita che popolano l'ambiente marino, e alcune delle principali relazioni che legano tali organismi tra loro e all'ambiente entro il quale vivono, affinché l'immersione subacquea sia vissuta con maggiore consapevolezza, attenzione, soddisfazione e, non ultimo, rispetto per gli abitanti del continente sommerso.
Elementi e nozioni sia teoriche che pratiche di Archeologia applicata alla subacquea, di metodologie di ricerca, topografia, fotogrammetria, studio e scavo di relitti, nonché classificazione, conservazione dei reperti, legislazione, finalizzate alla conoscenza ed alla tutela del patrimonio archeologico subacqueo.
Il Corso si propone di dare all'Allievo gli elementi e le nozioni sia teoriche che pratiche per eseguire correttamente la fotografia digitale subacquea.
Il Corso è rivolto alle persone di qualsiasi età che intendono avvicinarsi al nuoto con l’uso dell’attrezzatura base - pinne, maschera a boccaglio per l’osservazione dalla superficie del fondale sottostante. L'allievo otterrà quelle nozioni utili per conoscere, riconoscere e apprezzare le forme di vita che popolano l’ambiente marino.
Il Corso si propone di fornire all'Allievo gli elementi e le nozioni sia teoriche che pratiche per effettuare, in condizioni di sicurezza, ed essere considerato “esperto” nelle immersioni su relitti.
Il corso di propone di fornire all'allievo gli elementi e le nozioni fondamentali, sia teoriche che pratiche, per l'effettuazione di immersioni notturne.
Il Corso si propone di fornire all'Allievo gli elementi e le nozioni sia teoriche che pratiche per la costruzione dei campi di immersione e l'effettuazione in sicurezza delle immersioni sotto il ghiaccio.
Tutti i corsi sono svolti seguendo le nostre regole principali: nel rispetto - in sicurezza - con amore