La didattica della nostra Federazione, affonda le proprie radici nella storia della subacquea italiana che è stata tra le prime al mondo. Sulle basi di un'esperienza quarantennale, si è adeguata ed aggiornata ai più moderni sistemi pedagogici, potendo vantare oggi una serie di sussidi didattici strutturati che consentono un apprendimento graduale e gradevole delle problematiche dell'immersione subacquea. Abbiamo quarant'anni ma la continua evoluzione della nostra didattica e le più moderne metodologie usate per l'insegnamento permettono di adeguarci rapidamente alle varie esigenze degli utenti mantenendo un alto contenuto tecnico. Noi conosciamo a fondo il nostro mare, quindi sappiamo esattamente cosa si deve insegnare per immergersi nel mediterraneo.
Chi sa immergersi nel mediterraneo lo sa fare in qualsiasi altro mare del mondo, grazie proprio a quella che amiamo definire la "didattica mediterranea", che nessuno ci può insegnare e che pochi sanno fare.
Tutto ciò lo facciamo lo facciamo nel rispetto dell'ambiente che andiamo ad osservare, in sicurezza e con amore.
Il presidente Nazionale Bruno GALLI
Il Direttore Tecnico Nazionale Ernesto MILAN
Presso i Circoli affiliati, il Diving Continente Blu di Camerota oppure nei punti mare selezionati è possibile frequentare i corsi di formazione o specializzazione della nostra Federazione per conseguire i brevetti.
Una serie di brevetti che permettono di raggiungere dai 12 ai 40 metri di profondità.
Accessibili dall'età di 9 anni sono il fiore all'occhiello della nostra Federazione.
I brevetti BASE e DODICIMETRI sono certificati ISO
I Brevetti BASE, ARA e ARA Estensione sono FIAS-CMAS
Un menù di brevetti ricchissimo. Dalle affascinanti immersioni in notturna o sui relitti fino ai brevetti tecnici Nitrox.
I brevetti NITROX 32/36, Guida Subacquea e Guida Biosnorkeling sono certificati ISO
La serie di brevetti didattici per insegnare nella nostra Federazione
Il brevetto ALLIEVO ISTRUTTORE (ora denominato ISTRUTTORE BASE) ed ISTRUTTORE FEDERALE sono certificato ISO
I Brevetti Allievo Istruttore, Istruttore e Maestro Istruttore sono FIAS-CMAS
La nuova linea di Brevetti dedicati all'insegnamento dell'apnea
La nuova linea di Brevetti dedicati all'affascinante mondo delle immersioni in apnea
La linea tecnica per chi vuole affrontare l'ebrezza della profondità in completa sicurezza
AIUTO ISTRUTTORE
ISTRUTTORE BASE
ISTRUTTORE federale
MAESTRO ISTRUTTORE
ALLIEVO ISTRUTTORE APNEA
ISTRUTTORE APNEA