Tutti gli esercizi da svolgere sia in acque delimitate che in acque libere, per il conseguimento dei brevetti relativi ai corsi di formazione.
In questi anni si è constatata la forte valenza del Manuale Operativo Istruttori quale strumento di supporto per le attività di formazione pratica degli allievi nei corsi didattici. La sua introduzione nell'insegnamento oltre ai benefici indotti nel metodo ha fatto sì di ottenere una notevole resa di immagine. Lo scopo del manuale, oltre al supporto, è tendere all'univocità dell'insegnamento cercando di fondere le necessità territoriali e di varcare le indiscutibili realtà locali: è stato quindi lasciato spazio per una personalizzazione dei percorsi formativi in quanto a programmazione e sequenza degli esercizi fermo restando gli obiettivi dello specifico corso. È stata infine mantenuta integralmente la metodologia di insegnamento indicata nella scorsa edizione per l'ancora attuale validità didattica. la raccolta di suggerimenti in questi anni ha permesso la riedizione del manuale dando luogo sia all'integrazione a all'aggiornamento dei contenuti tecnici sia alla riduzione delle dimensioni con un formato più rispondente all'uso corrente.
Codice Fiscale: 03990620159
IBAN Banca UNICREDIT:
IT11P0200801117000100106918
Iscrizione RUNTS:
rep. n. 82736 nella sezione “g - Altri Enti del Terzo Settore" di cui all'articolo 46 comma 1 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117, ai sensi dell’articolo 47 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 D.M. del 15 settembre 2020 n. 106, da parte dell'Ufficio regionale del RUNTS di Regione Lombardia.
Presidente Nazionale
Marco Lerma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore Centro Tecnico Nazionale
Ernesto Milan
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede operativa indirizzo per spedizioni
Via per Venegono 11
21040 Vedano Olona (VA)